[vc_row css=”.vc_custom_1530706890684{padding-top: 14px !important;}”][vc_column][eltdf_elements_holder holder_full_height=”no” number_of_columns=”one-column” switch_to_one_column=”” alignment_one_column=””][eltdf_elements_holder_item item_padding=”0 35px” item_padding_1367_1600=”0 0″ item_padding_1025_1366=”0 0″ item_padding_769_1024=”0 0″ item_padding_681_768=”0 0″ item_padding_680=”0 0″][vc_single_image source=”featured_image” img_size=”full” alignment=”center”][vc_empty_space height=”30px”][vc_column_text]La Puglia ? famosa in tutto il mondo per la sua splendida costa: qui l?Adriatico e il Mar Ionio si scontrano magnificamente. Spiagge dorate, acque cristalline poco profonde e calde di coccolano e rilassano.

Uno dei punti forti di questa bellissima costa, che si estende per 800 chilometri lungo la regione, ? la riserva naturale di Torre Guaceto. Un paradiso naturale di insenature sabbiose, situato nel comune di Carovigno insignito di 3 vele, un premio riservato alle spiagge pi? belle.
Torre Guaceto ? un?oasi naturale per tutti: qui chiunque trova ristoro e pace. La riserva ? formata da spiagge pubbliche e private, alcune di queste sono vietate come la “spiaggia delle conchiglie”.
Circondata da ulivi secolari, dune e paludi, la riserva ? lo spazio perfetto per escursioni e gite in bicicletta.

L’ingresso alla riserva ? gratuito per il pubblico e pu? essere raggiunto in meno di 30 minuti da Paragon 700.

Per chi ama le attivit? acquatiche, ? possibile prenotare le immersioni subacquee o navigare nel mare turchese guidato dal centro velico, che offre lezioni di catamarano, vela e windsurf.
La spiaggia privata “Punta Penna Grossa” offre servizi in grado di accogliere persone con disabilit?.

A presto![/vc_column_text][/eltdf_elements_holder_item][/eltdf_elements_holder][/vc_column][/vc_row]