Il Progetto

[vc_row css=”.vc_custom_1581159801853{padding-right: 6.7% !important;}” el_class=”paragon_slide single_room”][vc_column][eltdf_image_gallery type=”slider” enable_image_shadow=”no” space_between_items=”huge” slider_loop=”no” slider_autoplay=”no” slider_padding=”no” slider_navigation=”yes” slider_pagination=”no” slider_pagination_names=”no” custom_class=”paragon_suite_gallery” images=”5207″][/vc_column][/vc_row][vc_row el_class=”paragon_suite”][vc_column][eltdf_section_title type=”standard” position=”” title_tag=”h2″ disable_break_words=”no” custom_class=”paragon_title pascale_ulrike” title=”Il Progetto”][vc_column_text el_class=”paragon_title pascale_ulrike”]Dopo essersi innamorata dello storico edificio che è rimasto vuoto per oltre 40 anni, l’interior designer Pascale Lauber ha lavorato con i conservatori e la comproprietaria dell’hotel Ulrike Bauschke per scoprire i misteri del multi-secolare Palazzo Rosso e creare un hotel con 11 camere da letto nel cuore di Ostuni. Portare in vita la visione di Pascale esattamente come lei l’aveva immaginata è stata la sfida più grande. Ogni passo del progetto è stato attentamente supervisionato, e sebbene pieno di ostacoli inaspettati, questi hanno spesso portato a scoperte spettacolari.

Gli impressionanti soffitti a cattedrale sono stati riconsolidati, creando alla fine il notevole senso di tranquillità e minimalismo che ora permea ciascuna delle 11 camere e suite. Non soddisfatta solo di queste meraviglie architettoniche, Pascale ha decorato individualmente ogni camera e suite con la sua caratteristica associazione creativa di arte vecchia e nuova, oggetti e mobili.

Anche la funzionalità è stata un elemento cruciale della ristrutturazione dell’hotel. Determinati a preservare la storia dell’edificio, le proprietarie sapevano che avrebbero dovuto essere creativi per trasformarlo in un hotel funzionante. La spa bijou, unica nel suo genere, è stata creata nello spazio che una volta era la camera dell’acqua del palazzo. Oggi la spa comprende una vasca idromassaggio, una doccia spa con cromoterapia, un bagno turco, una parete di sale dell’Himalaya, una doccia multisensoriale e una vasca idromassaggio naturale scavata nel terreno.

Alla fine, una combinazione eclettica di tecniche artigianali tradizionali e di stile contemporaneo ha trasformato il bellissimo edificio in uno splendido hotel per gli ospiti.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]